Godete vi la costa Slovena con un iconico motoscafo classico, vivete la vita di eleganza e perfezione mentre ammirrate tutti i luoghi più famosi.
Tour privati in barca
SPIAGGIA
LAGO DOLCE SALATO
La baia di Fiesa è meglio conosciuta per la presenza di due laghi pittoreschi, che sono stati scavati per rifornire di argilla la mattoniera di allora. Un piccolo lago si trova in una posizione tranquilla appena sotto i versanti ed è d’acqua dolce. Il secondo lago è più grande e più profondo, collegato al mare nel 1963, è di acqua sia alata che dolce. Entrambi i laghi sono inclusi nella lista dei patrimoni naturali della Slovenia, poiché rappresentano un importante spazio vitale di varie specie animali e vegetali, in particolare una ventina di specie di libellule in via di estinzione.
LE MURA
Il centro storico più antico fu probabilmente costruito nel VII secolo; era diviso in quartieri, che prendono il nome dalle porte della città: Miljska, Stolna, Osrednja e Poljska. Quando le mura vennero spostate in direzione Sud-est a causa dello sviluppo della città, nuove parti del tessuto urbano venivano incluse nella cinta. Quel segmento delle mura che circondava la parte più antica della città, ossia l’area del promontorio (la prime mura), non fu soggetto a variazioni di tracciato, venne solo restaurato saltuariamete.
LA VENEZIANA
All’incrocio di via del IX Corpo d’armata e la piazza Tartini è situato uno splendido edificio, il più bell’esempio dell’architettura gotica veneziana a Pirano. E ‘stato costruito nella metà del 15 ° secolo ed è quindi la più antica casa conservata sulla piazza Tartini. Le sue facciate sono adornate di elementi architettonici di forma estremamente elegante e di ricche decorazioni in pietra. Il più importante è il balcone gotico d’angolo. Tra le finestre del secondo piano c’è una lapide di pietra con un leone in piedi, sotto la quale si trova l’iscrizione “Lassa pur dir” (lascia che dicano).
CASA TARTINI
L’edificio è tra le case più antiche che circondano la piazza. I documenti storici della città risalenti al 1384 si riferiscono all’edificio gotico chiamandolo “Casa Pizagrua”, solo in seguito la sua facciata fu sistemata in stile neoclassico. Giuseppe Tartini è nato in questa casa. Infine, la casa è stata restaurata negli anni 1985-1991. Durante i lavori di ristrutturazione sono stati scoperti interessanti dipinti murali.
PIAZZA TARTINI
In passato, dove si trova ora la piazza Tartini, era situato il mandracchio per i pescherecci di Pirano. Allora si trovava fuori dalle mura della città, dal momento che le mura parzialmente conservate più antiche passavano dietro il palazzo municipale di oggi. Fuori dalla mura si trovava pure la chiesa di S. Pietro, che è stata fondata nel 1272. Nel 1818 fu restaurata. Il lavoro fu affidato all’architetto Pietro Nobile, professore presso il Dipartimento di architettura dell’Accademia di Belle Arti di Vienna e architetto di corte, oltre ad Antonio Bosu, uno dei più importanti scultori del classicismo triestino.
PIAZZA PRIMO MAGGIO
La piazza del 1° maggio o Piazza vecchia, come veniva originariamente chiamata, rappresenta il centro della vecchia Punta. E’ raggiunta dalle principali strade di Pirano. Gli abitanti e gli ospiti della città vengono qui dopo lo shopping o per un bicchiere di vino rosso casereccio. La piazza è il luogo di ritrovo preferito dai bambini di Pirano. Durante i mesi estivi sulla piattaforma principale si svolgono molti eventi di musica, danza e teatro. La piazza Vecchia era il centro amministrativo della città fino al 13° secolo.
NOLEGGIO DI BICI O SCUTER
LISTINO PREZZI:
- bici €12,00 al giorno
- scuter €35,00 al giorno
Casinòs Portorose
Il Grand Casinò Portorož è un casinò rinnovato con la più antica tradizione in Slovenia. Offre roulette elettroniche e una vasta selezione di slot machine all’avanguardia oltre a classici giochi dal vivo sui tavoli.
Leggi di più: www.casinos.si
Grand Casinò Lipica
Grand Casinò Lipica si trova nell’oasi verde di Lipica, che è un posto meraviglioso con una ricca offerta turistica. I visitatori del casinò hanno 365 moderne slot machine, quattro tavoli da roulette e una classica sala giochi.
Leggi di più: www.casinos.si
Casinò Riviera
Il Casinò Riviera – Casino è tra i primi in Slovenia per quanto riguarda l’offerta delle slot machines più moderne. I clienti possono mettere alla prova la propria fortuna su 200 postazioni di gioco, tra cui 184 slot machines e 2 roulette elettroniche.
Leggi di più: www.casinos.si
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

La nave a motore Subaquatic è l’unico mezzo di transporto sulla costa slovena, dal quale si può ammirare il mondo subacqueo e nello stesso tempo godere di un meraviglioso viaggio panoramico.